Attivo sia all’estero che in Italia nel ruolo di preparatore atletico, Paolo Rongoni collabora da più di venti anni con le società calcistiche più prestigiose d’Europa, tra le quali l’AS Roma e l’Olympique Marsiglia.
Paolo Rongoni: gli incarichi di preparatore atletico all’estero e in Italia
La carriera di Paolo Rongoni come preparatore atletico ha inizio nei campionati minori, dove assiste gli sportivi di Fossombronese (1995-1996) e Urbania (1996-.1997). Alla fine del biennio fa il suo ingresso nel massimo campionato italiano di calcio, la Serie A, collaborando con l’A.C. Perugia tra il 1997 e il 1999. Alla fine di questo periodo lascia l’Italia, per approdare nel campionato elvetico. Dapprima attivo all’interno dell’LNB, con F.C. Sion (1999), si sposta l’anno seguente nell’LNA, dal 2000 al 2002 con l’F.C. Lugano, raggiungendo la qualificazione ai preliminari di Champions League e Coppa Uefa. Prima di spostarsi in Francia, conclude la sua esperienza in Svizzera nel Servette F.C. (2002-2005), conseguendo insieme alla squadra per ben due anni la qualificazione alla Coppa Uefa. Nel 2005 viene così chiamato dal Le Mans, società calcistica francese con la quale darà vita a una lunga collaborazione. Importante frutto del nuovo sodalizio è la creazione del progetto Human Research Permormance, HRP, il primo centro di ricerca in tutta la Francia della performance dei giocatori in Ligue 1, ricevendo nel 2011 l’avvallo e il sostegno economico del governo francese. Nello stesso anno si trasferisce in Turchia, dove prepara i giocatori del Samsunspor, squadra che milita nella Super Ligue turca, sino al 2012, quando viene richiamato in Serie A dalla Lazio. Con i biancocelesti riesce a raggiungere tra il 2012 e il 2014 l’importante vittoria in Coppa Italia e la qualificazione ai quarti di Europa League. Nel 2014 Paolo Rongoni viene assunto dalla Roma, seconda classificata in campionato, qualificata in Champions League e agli ottavi di finale dell’Europa League. Attualmente Paolo Rongoni è Responsabile della performance per l’Olympique Marsiglia.
La formazione di Paolo Rongoni
Nato a Fermo nel dicembre del 1971, Paolo Rongoni consegue il diploma di maturità magistrale nel 1991. Inizia a svolgere attività di preparatore atletico grazie all’abilitazione del diploma ISEF, ottenuto nel 1995 con una valutazione di 107/110., a cui fa seguito nel 1998 il diploma di preparatore atletico professionista del Calcio, rilasciato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Durante l’esperienza nel campionato francese Paolo Rongoni prosegue il proprio percorso di studi, laureandosi nel 2010 in scienze e tecniche dell’attività sportiva (109/110). Tornato in Serie A, consegue il dottorato di ricerca (PhD) in “Metodologia molecolari e morfo-funzionali applicate all’esercizio fisico”, attivo dal 2016 come assistente nell’Università degli Studi di Urbino. Oltre agli stage di osservazione compiuti nei club di tutta Europa, come Real Madrid, Inter, Milan, Nantes, Valencia e Benfica, Paolo Rongoni ha approfondito nel corso degli anni le proprie competenze mediante numerosi corsi di aggiornamento, specializzazione e abilitazione all’utilizzo delle più innovative tecniche e strumentazioni di rilevazione delle funzioni capacitive fisiche degli atleti.