Paolo Campiglio, presidente di Daclé, ha dichiarato che il 2022 sarà caratterizzato da eventi speciali in collaborazione con realtà terze. Dopo il Festival di Sanremo a febbraio, prossimo appuntamento previsto con Monnalisa nel Mondo.
Paolo Campiglio prevede un 2022 all’insegna degli eventi per Daclé
Daclé, dopo essere entrata a far parte dell’Unione Pubblicità Associati, l’organo che riunisce le più importanti aziende che impiegano denaro in pubblicità, ha aumentato di tre volte le spese e il bilancio per la promozione e la divulgazione del brand. Il presidente Paolo Campiglio ha recentemente comunicato che il 2022 sarà un anno significativo per gli eventi speciali e il primo grande avvenimento di sponsorizzazione ha avuto luogo ai primi di febbraio. Daclé ha infatti collaborato con Area Stile all’interno della hospitality lounge al Festival di Sanremo per tutta la durata della kermesse televisiva, vista quest’anno da più di 11 milioni di telespettatori. Inoltre, da marzo a settembre, farà pubblicità a Monnalisa nel Mondo in tutte le qualificazioni e nella finale nazionale: due grandi manifestazioni e due vetrine importanti nel settore dello spettacolo che uniscono salute e bellezza. Per questi motivi, come spiega anche Paolo Campiglio, Daclé ha recepito l’esortazione a includere le sue star tra i volti immagine che rappresenteranno l’impresa nelle campagne pubblicitarie che saranno predisposte nel corso del 2022. Sono invece aperte le negoziazioni per la partecipazione al gruppo delle aziende di alta gamma, ognuna primeggiante nel proprio comparto, che sponsorizzeranno l’hospitality lounge alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. In questo caso, Daclé gareggia per quello farmaceutico.