Aprile 24, 2025

Sabato 11 febbraio  erano di nuovo a Latina  i volontari di Gioventù per i Diritti Umani a donare gli opuscoli “Che cosa sono i Diritti Umani?” Ne hanno distribuiti ca 100 nella zona intorno all’ospedale S. Maria Goretti. Questi opuscoli spiegano i 30 diritti come contenuti nel documento chiamato Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, creato nel 1948 dalle Nazioni Unite.

Il nono articolo della dichiarazione  afferma:” Nessuna detenzione ingiusta. ” Cioè: “Nessuno ha il diritto di metterci in prigione senza una buona ragione e di tenerci lì o di mandarci via dal nostro paese.” In pratica si può essere imprigionati,  e perciò privati della propria libertà, solo in ottemperanza alle leggi vigenti. Inoltre, si deve essere informati, al momento dell’arresto, dei motivi per cui ciò avviene. In questo modo si è posti nella condizione di potersi difendere soprattutto se la detenzione è ingiusta e, purtroppo,  questi casi avvengono  continuamente anche in Italia.

Nell’introduzione dell’opuscolo c’è scritta una cosa molto importante per la nostra protezione: “Ogni persona ha certi diritti, semplicemente per il fatto di essere un essere umano. Sono”diritti” perché sono cose che ti è permesso di essere, di fare e di avere. Questi diritti esistono per proteggerti da eventuali persone che vogliono danneggiarti o farti del male . Ci aiutano inoltre ad andare d’accordo tra di noi e vivere in pace. “

Perchè ciò avvenga, però, è importante conoscerli. Dobbiamo conoscerli per renderli attivi nella nostra vita ed in quella degli altri. Altrimenti sono solo belle parole scritte su un foglio.

Gioventù per i Diritti Umani , patrocinata dalla Chiesa di Scientology, si è presa l’impegno di divulgare questa conoscenza vitale per la sicurezza di ognuno di noi.

La campagna è ispirata anche da ciò che  il filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard , fondatore di Scientology , auspicava:“I diritti umani devono diventare una realtà e non un sogno idealistico”.

Per maggiori informazioni 3775534347 oppure YouthforHumanrights.org 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *