Quando si utilizzano particolari sistemi di filtraggio per l’acqua per l’utilizzo, ad esempio, in cucina può risultare particolarmente utile l’utilizzo di un miscelatore a 3 vie in modo da poter utilizzare, a seconda delle proprie esigenze del momento, l’acqua filtrata o l’acqua non filtrata proveniente, quindi, direttamente dalle tubature.
Un miscelatore a 3 vie è uno dei componenti essenziali da collegare ad un sistema di filtraggio dell’acqua da installare al di sotto del lavandino. Con un dispositivo di questo tipo sarà, infatti, molto più semplice tenere in ordine il lavandino, senza dover fare buchi aggiuntivi o avere scomodi filtri da installare alla fine del rubinetto.
Se si sceglie di creare un sistema efficiente per la depurazione dell’acqua in uscita dalle tubature, un miscelatore a 3 vie si caratterizza come uno strumento essenziale per completare al meglio l’impianto offrendo semplicità di installazione, praticità di utilizzo ed una spesa tutto sommato limitata.
Miscelatore a 3 vie: come funziona e quanto costa
Il funzionamento di un miscelatore a 3 vie è piuttosto semplice e va a sostituire, in modo completo, il precedente rubinetto. Una volta installato un sistema di filtraggio e depurazione dell’acqua in arrivo dalle tubature, infatti, sarà possibile utilizzare, grazie ad un miscelatore a 3 vie, l’acqua depurata, dalla via separata, oppure l’acqua calda e fredda non depurata. In questo modo si potrà utilizzare il rubinetto in modo molto semplice, sfruttando la tipologia di acqua che si preferisce.
A fronte dell’enorme praticità garantita da questo tipo di dispositivi, un miscelatore a 3 vie presenta un costo soltanto di poco superiore rispetto ai tradizionali rubinetti che vengono installati nelle cucine. Come sempre per questa tipologia di prodotti, il mercato offre un’ampia gamma di soluzioni, realizzate con materiali e qualità differente. Sta all’utente affidarsi al prodotto che ritiene sia esteticamente che qualitativamente più adatto alle sue esigenze.