Molte persone, convinte che la disciplina millenaria dello yoga sia una moda passeggera, cercano di imitare amici e parenti solamente visionando alcuni filmati online per risparmiarsi il costo di una vera e propria scuola di yoga e diventare, a loro dire, esperti in brevissimo tempo. Eppure, l’allarme lanciato dagli USA, Paese che ha fatto della modernità e della tecnologia la sua bandiera, è inquietante: dal praticante novellino affetto dal colpo della strega alla schiena a causa di una Posizione Triangolo eseguita in maniera sbagliata, al finto guru che si lacera il Tendine di Achille per la Posizione del Cane a Testa in Giù. Una disciplina olistica può essere così lesiva e pericolosa? Certo, come un seme di mela: piantato a terra e ben bagnato, può sviluppare la piantina e l’albero che dà i gustosi frutti, ma ingoiato accidentalmente può provocare fastidi allo stomaco nelle persone sensibili, incastrarsi nei denti o peggio in gola e far rischiare al soggetto anche la vita. Per questo è consigliabile lasciar definitivamente perdere il fai da te e iscriversi a un vero e proprio corso di yoga. La sindrome degli incidenti da yoga non si ferma solo dagli Stati Uniti, anche in Italia ci sono dei fenomeni che, un po’ per gioco e pensando di risparmiare, si dilettano a praticare asana e posizioni a caso, procurandosi traumi e lesioni gravi.
Scuola di yoga, solo benefici
La sindrome da incidenti da yoga in Italia non è così diffusa come negli Usa. Fortunatamente, le palestre e i centri privati di yoga mettono a disposizione esperti molto qualificati e pronti a correggere prontamente il soggetto qualora la posizione venga eseguita in maniera sbagliata. Inoltre, le prime lezioni sono considerate delle dimostrazioni e vengono fatte gratuitamente, per permettere ai soggetti interessati di continuare a pagamento, o fermarsi se ci si rende conto che la disciplina non è adatta. L’utilità di un corso di yoga è fondamentale se si tratta di bambini: studi approfonditi documentano che è un beneficio per i bimbi iperattivi e migliora concentrazione e carattere, a patto che i piccoli allievi siano seguiti da un insegnante qualificato. Vedere video gratuiti sul tema o scaricare da Internet disegni e figure con delle posizioni strane per farli divertire può essere veramente pericoloso: lesioni alla schiena, alle spalle, al ginocchio e al collo. Lesioni spesso lievi per fortuna, ma che rischiano di diventare serie se si continua a praticare non responsabilmente questa disciplina olistica. Gli effetti terapeutici non si discutono, ma solo se lo yoga viene praticato sotto la guida di un esperto.