Gennaio 18, 2025

mcTER Contabilizzazione Calore, grande attesa per la nuova edizione

Milano, 23 giugno 2016 – Cresce l’attesa per la seconda edizione di mcTER Contabilizzazione Calore, l’esclusivo evento verticale dedicato al tema in programma il prossimo 30 giugno a Milano.

mcTER Contabilizzazione Calore rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori interessati a conoscere aggiornamenti, novità, sviluppi normativi e tecnologie riguardanti il tema della contabilizzazione del calore e dell’acqua calda sanitaria.

Quello della contabilizzazione del calore, del resto, è un argomento assolutamente attuale, che offre molteplici spunti di riflessione e dibattito: come noto, entro il 31 dicembre 2016 in tutti i condomini e gli edifici polifunzionali serviti da un impianto termico centralizzato o da una rete di teleriscaldamento e teleraffrescamento dovranno essere installati sistemi di misura diretta dell’energia fornita e consumata da ogni singola unità immobiliare. Un compito / obbligo di proporzioni sicuramente importanti, dato che solo per la regione Lombardia si parla di oltre 180.000 impianti termici e di quasi due milioni di utenze.

L’evento si rivolge allora a tutti i professionisti che, seppure in modo diverso, sono interessati alla questione della contabilizzazione del calore negli edifici (progettisti, installatori qualificati studi tecnici, amministratori di condominio, termotecnici, consulenti, impiantisti ecc.) mettendo a loro disposizione un’ampia area espositiva con la partecipazione delle aziende protagoniste, oltre a convegni e workshop tecnico-applicativi di approfondimento.

Di grande importanza risulterà tra questi il seminario “La contabilizzazione del calore: aggiornamenti, novità e tecnologie”, organizzato da EIOM con il supporto tecnico scientifico di CTI. Alla luce del vigente decreto n.102/2014 in attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, il convegno affronterà, grazie al duplice intervento dell’AEEGSI e dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, i recenti orientamenti in merito agli obblighi di installazione di sistemi di misura diretta dell’energia fornita e di quella consumata da ogni singola unità immobiliare negli edifici forniti da reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento e il modello di calcolo per la valutazione di fattibilità tecnica ed economica dell’installazione dei sistemi di contabilizzazione individuale.

A cura del CTI sarà invece uno specifico intervento dedicato agli ultimi aggiornamenti sullo stato di avanzamento della futura UNI 10200, norma tecnica richiamata proprio dal decreto n.102/2014, che fornisce i criteri per la suddivisione delle spese di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, con specifico approfondimento sull’esito dell’inchiesta pubblica UNI, fase da intendersi questa come confronto con gli operatori del settore.

L’INRIM avrà poi il compito di presentare un’ampia relazione sulla riferibilità metrologica dei sistemi di contabilizzazione e sui servizi di taratura/verifica degli strumenti di misura dell’energia.

Seguiranno infine diversi casi applicativi e di studio sui sistemi di contabilizzazione del calore diretti ed indiretti: un contributo prezioso verrà così offerto da parte di Brunata con un intervento su storia, tecnologia e applicazioni del ripartitore dei costi del calore. Techem porrà invece in evidenza la questione del risparmio, dei consumi ma anche dei costi, attraverso la presentazione di diversi casi studio. L’intervento di Caleffi verterà sulla contabilizzazione diretta e le modalità di produzione dell’acqua calda sanitaria e relativi approcci di misura; mentre Qundis presenterà un intervento incentrato sul tema della contabilizzazione indiretta e in particolare sull’evoluzione dei sistemi di “architettura aperta” nella gestione dell’energia.

Il programma completo della giornata è disponibile sul sito www.mcter.com/contabilizzazione_calore, canale utilizzato anche dagli operatori per effettuare la preregistrazione all’evento e godere così di tutti i vantaggi e i servizi disponibili: la partecipazione ai convegni e ai seminari di approfondimento, il coffee break e il buffet offerti dagli sponsor e la possibilità di scaricare gratuitamente in PDF gli atti dei convegni a conclusione della manifestazione.

mcTER Contabilizzazione Calore si svolge in concomitanza con mcTER Pompe di Calore e con gli altri appuntamenti mcTER dedicati alla Cogenerazione e all’Efficienza Energetica.

mcTER Contabilizzazione Calore è un evento progettato da EIOM

Per info: www.mcter.com/contabilizzazione_calore – Tel. 02 55181842 – eiom@eiomfiere.it

Related Post