Espansione S.r.l, Provider nazionale ECM , in collaborazione con la Fondazione ISTUD e l’Ordine degli Psicologi del Lazio, organizza il convegno dal titolo “La clinica dell’uno per uno” – Incontro con il Prof. Massimo Recalcati e presentazione dei piani formativi del settore socio-sanitario per l’umanizzazione delle cure AverCura 1 e AverCura 2”
Il convegno – fissato per il 15 giugno, 9.30, all’Auditorium Loyola Fontana di Trevi – Roma Eventi – riguarda l’umanizzazione delle cure e la necessità di ridare centralità al paziente.
Per promuovere questo cambio di paradigma, Espansione ha messo in campo i piani formativi AverCura 1 e AverCura 2, finanziati da Fondimpresa.
La conferenza è incentrata sulla “lectio magistralis” del prof. Massimo Recalcati dell’Università di Pavia, scrittore e di “Lessico Famigliare” su Rai3, che parlerà sul tema “La clinica dell’uno per uno”.
Al tavolo dei relatori saranno presenti anche: Amarildo Arzuffi, direttore generale di Fondimpresa, su “La formazione continua in sanità tra scelte etiche e sviluppo: il ruolo e i risultati di Fondimpresa”; Sergio Antonio Bolognese, Progettista e Responsabile dei piani Formativi AverCura 1 e AverCura 2, su “Skill degli operatori socio-sanitari e cultura delle cure” e altri importanti relatori.
L’evento formativo è aperto a tutte le professioni sanitarie ed è accreditato ECM con il rilascio di 4 crediti per 100 partecipanti; è in itinere l’accreditamento anche presso l’Ordine degli Assistenti Sociali. Per tutti i partecipanti la partecipazione è gratuita, previa registrazione.
L’iscrizione è possibile accedendo alla piattaforma Arcadia sul sito www.espansionesrl.com o compilando la scheda di iscrizione e inviandola all’indirizzo luciaspina@espansionesrl.com o via fax al numero 0825 180101