Aprile 24, 2025
 
 
 
Mercoledì 27 settembre 2023  la Confederazione del Calcio Africano (CAF), riunita in comitato esecutivo al Cairo, ha assegnato l’organizzazione della Coppa delle Nazioni Africane (CAN) per le edizioni 2025 e 2027. 
Il Marocco sarà il paese ospitante della CAN 2025. Il paese dei Leoni dell’Atlante organizzerà la competizione continentale a causa dei numerosi ritiri di altri paesi candidati. 
Inoltre, “Il motivo principale è sostenere il Marocco nella sua candidatura ai Mondiali del 2030(insieme a Spagna e Portogallo), ha spiegato il presidente della CAF. 
 
Da diversi anni, la Federcalcio marocchina ha firmato più di quaranta accordi con le sue controparti africane che coprono innumerevoli settori come la formazione, le infrastrutture, la condivisione del know-how tecnico e l’hosting di corsi di preparazione alle selezioni nazionali. 
Oltre agli impianti sportivi, il Marocco dispone di importanti infrastrutture stradali, alberghiere e di trasporto sotto la guida di Suà Maestà il Re Mohammed VI.
A tal contesto, le infrastrutture, e in particolare il Complesso Mohammed VI a Maâmora, sono di prima classe. Questo Complesso è incredibile, magnifico, sontuoso. Un centro che non ha assolutamente nulla da invidiare a nessun altro centro tecnico al mondo. È motivo di orgoglio non solo per il Marocco, ma per l’Africa e anche per il mondo, ha recentemente dichiarato il presidente della FIFA, Gianni Infantino.
Per il Marocco, organizzare la Coppa d’Africa significa affrontare le sfide organizzative, di sicurezza ed economiche e accogliere le 24 nazioni e tutti coloro che le accompagnano.
Vale la pena menzionare che il Marocco, il paese più stabile della regione, è un punto di riferimento in materia di sicurezza. La delegazione marocchina per la sicurezza ha apportato la sua esperienza e il suo know-how in materia di sicurezza al Paese che ha organizzato la Coppa del Mondo 2022, partecipando pienamente al sistema messo in atto dal Qatar e alla copertura di sicurezza dell’evento globale.
Quindi, il Marocco è pienamente pronto ad ospitare la seconda CAN sul suo territorio e a inviare un segnale forte prima dell’assegnazione dei Mondiali 2030.
Forum Marocco Veneto 
 
 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *