Il d.p.r. n. 162/99 è quello che regolamenta le fasi che riguardano la manutenzione degli ascensori, la messa in esercizio e le verifiche che vanno effettuate. Il decreto presidenziale stabilisce tutte quelle definizioni che sono considerate utili per poter circoscrivere l’ambito applicativo. Entriamo nello specifico.
L’ascensore è un apparecchio di sollevamento che serve per collegare piani definiti ed è quindi destinato al trasporto (se sono installati nei condomini o negli edifici privati vengono chiamati ascensori e montacarichi in servizio privato e hanno una velocità di spostamento che non supera 0,15 m/s).
Per poter essere considerati a norma dal 30 giugno 1999 gli ascensori devono essere marcati CE e devono quindi possedere tutti i requisiti di sicurezza che sono appunto stati indicati nel d.p.r. n. 162/99. L’impianto di sollevamento viene prima installato e poi messo in esercizio, ossia viene collaudato e utilizzato per la prima volta: non solo, perché per messa in esercizio degli ascensori, dei montacarichi e degli apparecchi di sollevamento si intende anche quella comunicazione che deve essere effettuata al comune competente o alla provincia.
L’ascensore, è evidente, deve essere anche manutenuto ai fini della conservazione dell’impianto e del suo normale funzionamento, ecco perché per la manutenzione ascensori Abbiategrasso farete bene ad affidarvi ai professionisti del settore.