Il canale francese , “France 24” nella sua edizione dedicata alle nazioni di lingua spagnola , ha rilanciato delle posizioni che appaiono veramente infondate. Nel servizio mandato in onda, ci si riferisce al Marocco come una Nazione che sfrutta un territorio che non gli appartiene . Il riferimento è alle provincie meridionali dove operano forze separatiste. La trasmissione , non menziona per nulla le posizioni a favore del piano di autonomia che molte Nazioni europee hanno riconosciuto . Inoltre , si sottace sullainterrogazione dell’ eurodeputato del PPE, Antonio White, rivolta al vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di essa emerge che “Un rappresentante del Fronte Polisario recentemente ha dichiarato che “l’Iran, attraverso la mediazione algerina, avrebbe fornito al Fronte Polisario dei droni” da utilizzare contro il Marocco.L’uso di questo equipaggiamento militare nel Sahara occidentale pone un grave rischio per la fragile sicurezza e la stabilità della regione e del Sahel” . Se confermati sono notizie che meritano di essere porate a conoscenza del pubblico mondiale. In paticolare il fatto che siano state diffuse su un canale in lingua spagnola, con un vasto pubblico nell’ America latina pone alcune domende. Infatti, come riportato dalle agezie di stampa del Nicaragua questa Nazione “ha rinnovato il suo fermo sostegno al popolo sahrawi e alla sua giusta causa, fino al completamento della sovranità nazionale sull’intero territorio della Repubblica Sahrawi.In un messaggio rivolto dal Presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, al Presidente della Repubblica Sahrawi, al Segretario Generale del Fronte Polisario, Sig. Brahim Ghali, in occasione della celebrazione del 47° anniversario della proclamazione del RASD, in cui ha espresso i suoi migliori auguri per il Presidente Ghali, e pace e prosperità per il popolo Sahrawi.Il signor Ortega ha detto nel suo messaggio di congratulazioni: “Mi permetta, signor Presidente, di trasmetterle le mie più sentite congratulazioni, augurando a lei e al suo popolo buona salute, pace e prosperità, in occasione di questo giorno storico e indimenticabile nella storia saharawi. Il presidente Daniel Ortega ha rinnovato il fermo impegno del popolo e del governo di riconciliazione e unità nazionale della Repubblica del Nicaragua per difendere il diritto all’autodeterminazione e alla sovranità nazionale del popolo fraterno della Repubblica Araba Saharawi Democratica.”
Il Nicaragua , è bene ricordarlo è la Nazione che ha espulso i propri cittadini e ha messo a processo i vertici della Chiesa Cattolica. Dare voce a queste tesi significa anche ssotenere nazioni la cui democrazia non è propriamente perfetta. Mi domando come sia possibile da un lato lottare al fianco della democrazia in Ucraina e sostenere le tesi di movimenti che vogliono separare un Paese
Marco Baratto