Aprile 26, 2025

Presentazione del libro”le stime degli obiettivi – Edizione 2017-2018

Anteprima gratuita: clicca qui

Sinossi

L’edizione 2017-2018 del libro “Le stime degli obiettivi” è ricca di novità. I marchi dei produttori contenuti salgono a 142 e le stime degli obiettivi a 2990, ben 700 modelli in più della precedente edizione.
Inoltre il libro contiene una guida all’acquisto per non incorrere in incauti acquisti, una guida per capire gli acronimi che usano sia i produttori che gli operatori del settore. In questa guida sono presenti le sigle utilizzate in generale, quelle usate da vari marchi differenti, quella delle abbreviazioni speciali e quella delle sigle degli attacchi più comuni. Le stime sono organizzate in tabelle. Nella prima colonna sono riportati i nomi dei modelli e qualsiasi dato utile all’identificazione. Nella seconda colonna sono riportate le focali degli obiettivi. Nella terza colonna sono riportate le luminosità massime degli obiettivi. Nella quarta colonna sono riportati i tipi di attacchi degli obiettivi. Nell’ultima colonna sono riportate le stime. La stima di ogni obiettivo nasce dalla raccolta di decine di milioni di dati provenienti dal mercato Italiano, Europeo e Americano. Questi dati poi sono stati elaborati da un programma creato apposta in modo tale da ottenere un range di stima tra un valore minimo e uno massimo. I minimi e i massimi di ogni stima sono la media di tutti i minimi e di tutti i massimi riscontarti su tutti i mercati. Nel generare la stima, non abbiamo tenuto conto di offerte e stime giudicate inattendibili o che palesamente non risultavano realistiche.
Il libro insieme a quello sulle stime delle fotocamere si conferma ancora un raro e sicuro punto di riferimento per antiquari, collezionisti, fotoamatori e rivenditori di materiale fotografico.

L’autore

Stefano è nato a Roma. In questa antica e magica città è cresciuto e qui affondano le sue radici che non gli hanno impedito di aggirarsi un po’ per il mondo, tanto che oggi la sua saggezza è riassunta nella frase: ho girato e conosco la gente. Qui tra antiche vestigia e monoliti moderni ha completato il ciclo di studi di indirizzo industriale e ha cominciato a fare i primi passi nella fotografia professionale. Ha lavorato in storiche agenzie foto-giornalistiche rivestendo diversi ruoli: stampatore, fotografo, archivista. In tempi più recenti si è dedicato all’insegnamento della fotografia e dell’informatica professionale e ha tenuto seminari tematici. In tutto questo tempo però non ha smesso di scrivere perché la sua passione non si è mai spenta. Oggi in lui sono confluite tutte le esperienze di discipline diverse: fotografia, letteratura, informatica, arte frattale, pittura digitale. Questo fiume sta sfociando in una serie di pubblicazioni ogni volta di genere e tema diverso.

Related Post