Le lame per presse piegatrici ad alta precisione di Carpana

Le presse piegatrici sono macchine utensili che, come traspare dal nome, eseguono la piegatura di un laminato metallico secondo precise geometrie per mezzo di un’elevata pressione applicata allo stesso.
Nello specifico, per eseguire questa operazione di piegatura la lamiera di partenza viene inserita su una matrice, trovandosi così fra di essa e un punzone che viene fatto calare: sia la matrice che il punzone hanno forme e dimensioni precise, pertanto il laminato a causa della pressione viene deformato in maniera controllata come se si trovasse all’interno di uno stampo.
L’intensa azione meccanica della pressa può essere utilizzata, oltre che per piegare il metallo, anche per eseguirne il taglio. In questo caso si devono innestare sulla macchina delle apposite lame per presse piegatrici, caratterizzate dalla presenza di uno o più taglienti affilati, che riescano a eseguire la resezione precisa e senza sbavature della lamina.
Affinché la pressa piegatrice possa operare in modo efficiente e realizzare pezzi in serie che siano omogenei e di forme precise, è necessario che queste lame siano progettate con cura: di questo lavoro si occupa la Carpana srl di Parma, al servizio delle aziende che impiegano presse piegatrici e che necessitano di utensili a 360° (non solo lame, ma anche matrici, punzoni, bloccaggi e non solo). Per saperne di più: carpana.it.