Sul “Responsible Statecraft” il giornalista e accademico Anatol Lieven approfondisce gli aspetti principali che caratterizzano la situazione dell’Ucraina di questo momento e del prossimo futuro. Al netto di cambiamenti improvvisi e aspettati, Kiev si sta avviando a una tragica sconfitta, nella quale farà sprofondare anche gli USA e l’Europa. E probabilmente sono proprio Washington, Londra e Bruxelles a spingere Kiev verso il disastro, invece di trattenerla e fare in modo di interrompere adesso il disastro. In estrema sintesi è questa la visione proposta da Lieven, che riportando fatti e analizzando l’andamento degli ultimi mesi arriva a sostenere ciò che i media mainstream stanno ormai ammettendo, sebbene a denti stretti: che le sanzioni anti-russe hanno fallito, che la controffensiva ha fallito, che le strategie pensate dai comandi ucraini e dagli alleati occidentali hanno fallito. E soprattutto che più si va avanti così, peggiori saranno le condizioni imposte a Kiev nel momento in cui cercherà di fare la pace con Mosca. Sarà molto peggiore pure il bilancio finale di morte e distruzione, che dovranno ripagare i cittadini occidentali. L’ago della bilancia della produzione miltare si è spostato a favore della Russia, dunque nel lungo periodo prevarrà sulle forze impegnate in Ucraina, che si stanno invece indelobendo pericolosamente. E gli altri impegni militari e geopolitici della USA e di conseguenza di UE-NATO stanno già distraendo l’attenzione dell’opinione pubblica e le possibilità del budget statale: Taiwan, Israele e i prossimi fronti che potrebbero aprirsi quest’anno impediranno che tutti gli sforzi vengano concentrati esclusivamente sul sostegno al governo di Zelensky. Fonte: https://strumentipolitici.it/strategie-illusorie-il-tempo-a-sfavore-e-prospettive-che-peggiorano-costantemente-lanalisi-del-responsible-statecraft-sullucraina/