Il musical è in definitiva una commedia musicale, generalmente ci si accosta ai modelli americani, sia come impostazione del testo che come stile adoperato. Anche in questo caso la trama è integrata con musiche e canzoni, ma sono i balletti, le coreografie ed i costumi che rivestono sempre un ruolo predominante. Per questo determinato tipo di rappresentazione ci si affida a professionisti del settore: ballerini, coreografi, coadiuvati dagli animatori. Il successo di tali spettacoli sarà assicurato, oltre che dalla giusta scelta dei personaggi in base alle attitudini e alle diverse capacità recitative dei singoli, anche dalla professionalità del coreografo che dovrà realizzare balletti di gruppo semplici ma d’effetto. Spesso i ballerini dell’équipe sono impegnati durante il giorno in altre attività e tale motivazione obbliga a prove in tarda sera, o in orari a volte piuttosto pesanti. Per l’allestimento del musical, in genere, si adoperano basi preregistrate con le colonne sonore degli spettacoli più conosciuti al grande pubblico, tra questi citiamo “Jesus Christ Superstar”, “Grease”, “The Blues Brothers” ecc. E’ sempre utile procedere ad una riduzione del testo e delle musiche, eliminando quei balli troppo impegnativi, soprattutto per ridurre i tempi relativi alle prove, poichè il tutto va proposto nel giro di pochi giorni. Onde evitare possibili confusioni e ulteriori perdite di tempo, il regista con l’aiuto del d.J. e del coreografo, dovrà preparare anticipatamente, tanto le eventuali riduzioni musicali quanto le modifiche dei dialoghi contenuti nel copione. Elementi essenziali sono, come già detto in precedenza, i costumi e le scenografie, ma ciò non significa dover rinunciare a rappresentazioni per mancanza di mezzi adeguati. Anche costumi rimediati e realizzati con un pizzico di fantasia danno comunque risultati soddisfacenti.
( a cura dello staff di Animandia, tratto da Analisi generale dell’animazione Edizioni Effegi)
AVVISO. Per quanti volessero lavorare nel settore dell’animazione turistica segnaliamo dunque Animandia http://www.Animandia.it
Animandia è sito di servizi e annunci nato oltre 16 anni fa allo scopo di sostenere e favorire lo sviluppo del settore dell’animazione turistica. Animandia opera attraverso il mercatino di annunci ed inserzioni, a disposizione di tutti gli interessati.
Nel mercatino di Animandia, ci sono numerose offerte di lavoro sia su territorio Nazionale, ma anche suddivise per singole Regioni .
Ogni annuncio di offerte lavorative riporta, oltre la descrizione del personale richiesto, anche i recapiti (email. e tel) di tutte le aziende associate che ricercano animatori vari ruoli, anche alla prima esperienza, prevalentemente si tratta agenzie di animazione, tour operator, organizzazioni vacanze e anche di strutture turistiche
Ultima cosa da dire, Animandia mette a disposizione degli interessati un comodo servizio gratuito chiamato Curriculum espresso, mediante il quale è possibile inviare il proprio CV alle agenzie aderenti all’iniziativa. In pratica, inviando a mezzo posta elettronica ( candidato@animandia.it) un breve curriculum, la redazione di Animandia provvederà a sua volta
ad inoltrarlo a tutte le imprese associate che ricercano personale. In questo modo si contattano decine di aziende simultaneamente, aumentando così le possibilità di poter trovare impiego.