Aprile 24, 2025

Il Centro internazionale per la ricerca sulla prevenzione dei bambini soldato di Dakhla ha condannato fermamente le violazioni e il sistematico reclutamento militare di bambini nei campi di Tindouf in Algeria.

Torniamo a parlare del Fronte Polisario dove il Centro internazionale per la ricerca sulla prevenzione dei bambini soldato di Dakhla ha affermato di rimanere “profondamente preoccupato per il continuo reclutamento sistematico” di bambini soldato nei campi di Tindouf in Algeria dopo aver assistito a una sfilata di centinaia di bambini in uniforme militare.

“Abbiamo espresso direttamente le nostre profonde preoccupazioni alla comunità internazionale e riteniamo l’Algeria legalmente e moralmente responsabile di questa flagrante violazione e disprezzo del diritto internazionale umanitario sul suo territorio”, ha aggiunto la stessa fonte.

Inoltre, il Centro ricorda inoltre nel suo comunicato stampa che l’Algeria è parte della Convenzione sui diritti dell’infanzia e ha l’obbligo di rispettare, proteggere e realizzare i diritti dei bambini alla vita, alla privacy, alla libertà di pensiero e di riunione pacifica.

Il nostro Centro esorta tutti gli attivisti per i diritti umani, i ricercatori ei giornalisti a dare prova di coscienza professionale e integrità intellettuale affinché nessuna pressione venga esercitata sui genitori dalle milizie del Polisario”, conclude.

Si ricorda che il Centro internazionale di ricerca sulla prevenzione dei bambini soldato è stato creato nel 2022 a Dakhla, e mira a contribuire alla lotta contro il reclutamento dei bambini soldato, in particolare attraverso la sensibilizzazione sul loro destino, sui processi del loro reclutamento, nonché sulle cause sottostanti che alimentano la persistenza di questo flagello.

Tuttavia, per affrontare la vulnerabilità dei bambini sfruttati e utilizzati nei conflitti armati, il Centro internazionale per la ricerca sulla prevenzione dei bambini soldato collabora con le agenzie delle Nazioni Unite, le organizzazioni internazionali e regionali, le reti internazionali e la società civile per sviluppare un programma di ricerca comune.

È arrivato il momento di difendere i diritti dei saharawi e di restituire loro la dignità da parte dei separatisti del Fronte Polisario, Il processo deve essere più trasparente e democratico, trovando soluzioni accettabili e compatibili con gli standard internazionali e con i diritti umani. Le voci delle donne e degli uomini locali devono essere ascoltate. Le azioni del Polisario hanno ricevuto da sempre la benedizione dell’Algeria, che dà ospitalità ai leader del gruppo separatista e a molti profughi sahrawi, l’Algeria sembra intenzionata a trattenere i sahrawi nei campi, ma la situazione è simile a un vulcano che potrebbe eruttare a causa della situazione disumana e la violazione dei diritti umani a Tindouf sotto il controllo dei Generali dell’Algeria.

In conclusione, il processo politico verso una soluzione definitiva e logica, basata sull’iniziativa per l’autonomia nel quadro della sovranità marocchina, rimane l’unica soluzione per risolvere il problema del Sahara marocchino per sempre.

Forum Veneto Marocco



Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *