Aprile 24, 2025

Gruppo Riva, pioniere della siderurgia dal 1954

Gruppo Riva

Gruppo Riva è il primo operatore siderurgico italiano e tra le principali realtà europee nel settore dell’acciaio. Specializzato in prodotti lunghi e acciai di qualità, ha raggiunto una posizione di leadership grazie a investimenti in innovazione e standard qualitativi elevati.

Gruppo Riva

Gruppo Riva, leader dell’acciaio in Italia e in Europa

Nato nel 1954 grazie a un’intuizione di Emilio Riva, considerato un pioniere della siderurgia in Europa e tra gli industriali europei più lungimiranti dell’ultimo mezzo secolo, Gruppo Riva oggi vanta una leadership a livello internazionale, conseguita in oltre 70 anni di attività. Specializzato soprattutto in prodotti “lunghi” e acciai di qualità, realizzati con l’elettrosiderurgia, si è espanso nei principali Paesi europei, nei quali si è affermato grazie a elevati standard produttivi e ad una strategia basata su crescita e continui investimenti. I comparti merceologici riforniti includono la meccanica, il movimento terra, oil and gas e l’automotive, i quali richiedono standard qualitativi particolarmente elevati. Dal 2014 guidato dal Presidente Claudio Riva, il Gruppo oggi conta cinque stabilimenti in Italia e 23 siti produttivi situati in Italia, Spagna, Francia, Germania, Belgio e Canada. Con capitale interamente privato, Gruppo Riva ha introdotto la prima colata continua curva in Italia, entrata in funzione il 2 giugno del 1964 nello stabilimento di Caronno Pertusella.

Gruppo Riva: innovazione e tecnologie avanzate per il settore siderurgico

Innovazione, qualità, sicurezza e sostenibilità sono i valori che contraddistinguono l’attività dell’operatore siderurgico, consentendogli di migliorare costantemente gli standard dei prodotti, dei processi, dei servizi, delle condizioni di sicurezza negli stabilimenti e della compatibilità ambientale della produzione. A tale scopo, ogni anno Gruppo Riva realizza un programma di investimenti che puntano molto sull’innovazione. Negli anni 2000, ha inaugurato il Centro di Ricerca di Lesegno, presto divenuto il cuore tecnologico del Gruppo. Il laboratorio, l’unico in Italia a possedere l’innovativo simulatore termomeccanico capace di ricreare tutte le fasi di fabbricazione dell’acciaio e di qualsiasi tipo di lega, il “Gleeble 3800” e vanta collaborazioni con prestigiose università. Nei suoi stabilimenti, Gruppo Riva ha inoltre adottato un Sistema di Gestione della Qualità basato sulle norme UNI EN ISO 9001 e IATF 16949.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *