Anche se gli impianti dentali possono apparire qualcosa di assolutamente moderno, in realtà la loro origine risale a tempi antichissimi. Ad esempio, forse non tutti sanno che presso le antiche civiltà precolombiane sono stati scoperti intarsi ma anche veri e propri denti in pietra utilizzati in sostituzione della dentatura originale.
Uno dei più famosi ritrovamenti, conservato presso il Peabody Museum of Archaeology and Ethnology dell’Università di Harvard, consiste in un frammento di mandibola datato tra il VII e l’VIII secolo d.C. che contiene tre impianti a livello dei denti incisivi perfettamente integrati nella mandibola; ciò dimostra il successo di questo intervento di oltre mille anni fa.
Nel corso della storia l’adozione di simili tecniche tuttavia è sempre rimasta a un livello molto rudimentale; ben diverso è il caso dei moderni interventi eseguiti ai giorni nostri, che prevedono l’utilizzo di tecniche ampiamente collaudate e di materiali ad alto grado di biocompatibilità e sicurezza per il paziente.
Per interventi di implantologia a Parma che siano condotti da mani esperte basterà rivolgersi allo Studio Dentistico Marchetti, che vanta una lunga esperienza nel settore e che impiega materiali di qualità come il titanio; inoltre lo Studio rappresenta anche un punto di riferimento autorevole per il trattamento della perimplantite e di ogni altra esigenza di salute del paziente. Per maggiori informazioni: studiodentisticomarchetti.com.