Giampaolo Sutto si occupa del genere “visual novel”

<p><em><strong>&quot;Un esperimento videoludico di valore, ardito, intrigante e innovativo&quot;: così <a href=”http://giampaolosutto.blogspot.com/” title=”Giampaolo Sutto – blogspot”>Giampaolo Sutto</a> definisce &quot;Doki Doki Literature Club!&quot; sul suo blog dedicato al mondo videoludico. </strong></em></p>
<h2>La recensione di Giampaolo Sutto </h2>
<p>Appassionato di videogames da sempre, <strong>Giampaolo Sutto</strong> non si limita a giocare, ma comunica il suo interesse anche attraverso un blog dedicato, sul quale descrive esperienze personali e impressioni riguardo ai titoli che catturano maggiormente la sua attenzione. &quot;Doki Doki Literature Club!&quot; è di fatto un prodotto anticonvenzionale, che può essere inquadrato nel genere della &quot;visual novel&quot; o del &quot;dating sim&quot; in stile giapponese ma che offre un’esperienza molto particolare. Il Team Salvato, come sottolinea <strong>Giampaolo Sutto</strong> nella sua recensione dedicata al titolo, è riuscito a creare un’esperienza semplice nel gameplay (si tratta solo di leggere e cliccare) ma estremamente spiazzante, inquietante e difficile da dimenticare. Come afferma l’appassionato, si tratta di &quot;un esperimento videoludico di valore, ardito, intrigante e innovativo&quot;. Il titolo si presenta con un’atmosfera allegra e pimpante, quasi banale, che però cambia drasticamente in seguito al suicidio di una delle ragazzine protagoniste: si aprono così discussioni allucinate, che trattano di ossessione, morte e autolesionismo, per una avventura dalle tinte horror. &quot;Glitch improvvisi, malfunzionamenti, musica distorta saranno solo il preludio della grande sorpresa finale, che porterà più di un personaggio a rompere la quarta parete che separa il videogioco e il mondo reale&quot;. </p>
<h2>Giampaolo Sutto: appassionato di videogames e tecnologia</h2>
<p>Da sempre interessato al campo della tecnologia, <strong><a href=”http://giampaolosutto.blogspot.com/” title=”Giampaolo Sutto – Blogspot”>Giampaolo Sutto</a></strong> è in particolare un grande appassionato del mercato videoludico. Classe 1987, originario di Verona, nella vita fa l’impiegato ma fin dall’infanzia porta avanti il suo interesse per i videogames di ogni genere e sorta: predilige specialmente il genere dei gestionali e qualsiasi titolo che contenga la parola &quot;Tycoon&quot;, ma non disdegna anche altre esperienze di diverso tipo. Al parlare o al giocare davanti a una telecamera come sono ormai soliti fare gli appassionati del genere, approdando su Youtube o piattaforme simili, <strong>Giampaolo Sutto</strong> ha preferito esprimersi attraverso articoli e recensioni: da questa iniziativa è nato il suo blog dedicato al mondo del gaming. L’appassionato ha più di 700 giochi nella sua libreria Steam. Tra i titoli storici legati alla sua infanzia ci sono Final Fantasy, Doom, Super Mario e Crash Bandicoot. Ama anche cucinare e staccare dalla vita quotidiana attraverso delle fughe nella natura durante i fine settimana. <br /></p>