Aprile 24, 2025

Qual è la relazione tra la geometria, la scrittura e il mondo degli dèi?

La rappresentazione geometrica è coeva – o forse anticipa – la scrittura quale elemento di comunicazione e collegamento tra il mondo degli dei, delle forze primordiali, e l’uomo stesso.

Per questa ragione il simbolismo alchemico, ermetico e astrologico si avvale spesso di “sigilli universali” (per così dire) che trovano la loro formulazione nella matematica e nella geometria arcaiche.

Nei presocratici e in altre culture più antiche, la “imitatio nature” usa delle figure astratte, a volte difficili da comprendere, ma assai esplicite e non suscettibili di interpretazioni contraddittorie, prima ancora di spiegarsi con gli scritti medievali e rinascimentali arrivati fino ai nostri giorni.

Tutto parte dal senso delle triangolazioni inserite nei poligoni e nei poliedri.

CI avvarremo delle griglie di Graziotti e delle note ricerche di Lanzi su questo tema, addentrandoci in questo mondo affascinante e misterioso da una “porta” inconsueta.

 

RELATORE: CLAUDIO LANZI

Ingegnere, studioso di scienza sacra, tradizioni arcaiche e tecniche di meditazione da più di 50 anni, è anche editore, autore e fondatore del Simmetria Institute Library Museum e di Simmetria Edizioni.

 

INFO E PRENOTAZIONI

***PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA***

Domenica 1 ottobre 2023 ore 17.00

Simmetria Institute Library Museum – Fondazione Lanzi | Via Roma 95, 05012, Attigliano (TR)

0744 992104 | eventi@simmetriainstitute.com | www.simmetriainstitute.com/it

 

Evento Facebook https://fb.me/e/1zmHS4KTB

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *