La ricerca delle lampade adatte ad illuminare e arredare gli ambienti di casa è spesso complicata. Tanti sono i prodotti e altrettante sono le caratteristiche che questi possiedono. La scelta delle vostre lampade potrebbe ricadere su Flos l’illuminazione originale e di design ideale per arredare tutti gli ambienti della vostra casa e di donare luminosità anche agli angoli più bui delle stanze.
Caratteristiche delle lampade Flos
Il design, le forme e i colori delle lampade Flos permettono ad ogni angolo di essere illuminato. Le lampade Flos sono caratterizzate da un design minimalista in grado di conquistare anche i meno amanti dell’arte. Il mix di arte e di design è la colonna portante di questi prodotti, creati sia su larga scala che in serie limitata. Grazie alle loro caratteristiche, le lampade Flos sono adatte ad ogni ambiente. Perfette per la cucina, il soggiorno, la camera da letto, il bagno e per gli ambienti esterni.
Tanti sono i prodotti Flos, dalle lampade a terra a quelle a muro, passando per le lampade da scrivania, a quelle a sospensione e ad incasso. La varietà è molto ampia, bisogna solo trovare la soluzione più adatta alle varie stanze.
Come arredare la casa con l’illuminazione Flos
Per illuminare l’entrata di casa potremmo posizionare delle lampade ad incasso, ideali per creare un’atmosfera accogliente per i nostri ospiti. In soggiorno potremmo invece optare per le lampade a sospensione ma se preferiamo una luce rilassante e soffusa le lampade a parete sono perfette per creare un ambiante di relax e di riposo. In alternativa potremmo inserire a lato del divano una lampada a terra che grazie alla sua conformazione è in grado comunque di creare un’atmosfera soffusa.
In cucina ed in particolare nel piano di lavoro è indispensabile una luce in grado garantire un’ottima luminosità dell’ambiente. Da sconsigliare sono le lampade a muro in un ambiente come la cucina, mentre molto più adatte sono le lampade a sospensione o ad incasso nel piano di lavoro, in questo modo potrete vedere bene le delizie che state cucinando! Anche le lampade da terra sono sconsigliate in questo ambiente, a meno che non si è soliti ad usare la cucina come luogo di relax dopo i pasti.
Una riflessione particolare è da fare sulle camere da letto. Stanze che richiedono una buona illuminazione per lo studio ma non solo. In questi ambienti è ideale posizionare un lampadario a sospensione, ma non guasta una lampada a terra per illuminare la stanza nelle ore notturne. All’interno delle camere non possono mancare le lampade da scrivania disponibili in tantissimi design. Come ultima stanza da arredare con i lampadari è presente il bagno. All’interno del bagno è possibile posizionare un lampadario a sospensione e delle lampade ad incasso ad altezza specchio.
Illuminare il giardino, una scelta di stile
In base allo stile che vorrete dare alla vostra casa potrete scegliere lo stile e il design dei lampadari. Lo stesso vale per l’esterno. Il giardino e il porticato devono assumere personalità. Per far ciò è possibile posizionare in giardino dei semplici paletti in grado di illuminare le aiuole e delle lampade a parete per illuminare il vostro portico.
Dopo questa breve guida non vi rimane che andare alla ricerca del prodotto perfetto per i vostri ambienti. Buona ricerca!