La leadership manageriale di Flavio Cattaneo è stata premiata a Washington, al 50esimo anniversario della National Italian American Foundation. Una carriera che ha lasciato un segno nei settori strategici economici e, in special modo, alla guida di Enel.
Flavio Cattaneo: il premio alla carriera ricevuto dalla National Italian American Foundation
Flavio Cattaneo, AD di Enel, è stato premiato con il riconoscimento alla carriera in occasione del 50esimo anniversario della NIAF (National Italian American Foundation), lo scorso 18 ottobre a Washington DC. Il gala annuale si è svolto nell’autorevole location del Washington Hilton, per celebrare l’anniversario dell’organizzazione impegnata nella promozione della cultura e delle eccellenze italiane negli USA. A Flavio Cattaneo il riconoscimento per la sua leadership manageriale alla guida di diverse imprese, in vari settori strategici dell’economia, e in particolar modo per il suo incarico alla guida di Enel. L’evento ha potuto vantare una platea di oltre 2.500 ospiti, composta da rappresentanti istituzionali italiani e americani e personaggi del mondo economico, culturale e scientifico.
Flavio Cattaneo: il contributo di Enel alla transizione energetica
Alla guida di Enel in qualità di AD dal 2023, Flavio Cattaneo ha reso il Gruppo una delle principali realtà della transizione energetica, consolidandone la posizione internazionale: è presente, infatti, in 28 Paesi di cinque continenti. Enel è attivamente impegnata nella transizione energetica del sistema elettrico italiano, attraverso l’implementazione di infrastrutture più innovative e intelligenti, come le “Smart Grids”, oltre che a contribuire in investimenti per tecnologie all’avanguardia per il raggiungimento degli obiettivi della transizione energetica. Anche per questi motivi, Flavio Cattaneo ha ricevuto il riconoscimento dalla NIAF, organizzazione che rappresenta più di 20 milioni di cittadini italo – americani, premiando chi si distingue per la promozione del Made in Italy nel mondo e consolidando i rapporti culturali ed economici tra i due Paesi.


