Emanuel Mian, psicologo e youtuber affronta i disturbi alimentari sul web con MindFoodNess

Quante volte ti capita di svegliarti, guardarti allo specchio e criticarti? Quante volte ti rimproveri per aver mangiato qualche schifezza di troppo, o del semplice pane o un piatto di pasta quando la tua dieta prevedeva una semplice insalata? Quante volte vi siete ti sei svegliato e hai giustificato la tua pigrizia, per poi consolare i dispiaceri in una fetta di torta? Tutti noi combattiamo giornalmente le nostre piccole grandi battaglie,  e spesso queste hanno come fulcro la percezione del nostro corpo e il nostro rapporto con il cibo. C’è chi ha fatto di queste battaglie una vera e propria guerra, contro se stesso e la propria sopravvivenza, e si ritrova a combattere con disturbi del comportamento alimentare che vanno dall’anoressia alla bulimia, dall’ortoressia al binge eating; chi, al contrario, si trova a combattere con l’obesità. Ma non c’è bisogno di finire nella sfera dei disturbi comportamentali per provare la sensazione di non sentirsi in pace con se stessi, con il proprio aspetto, e non solo: perchè il rapporto con il cibo e con il proprio corpo spesso non è altro che il riflesso del proprio rapporto con gli altri. Come fare allora per sentirsi finalmente bene con se stessi? Emanuel Mian, psicologo e youtuber, prova a darci qualche consiglio tramite i suoi contenuti sui social e i suoi audiobook. Se ancora non lo conoscete, siamo qui per parlarvi un po’ di lui e del suo audio-book MindFoodNess.

Ma chi è Emanuel Mian?

 
Forse avrete sentito parlare di lui da qualche amico, o vi è capitato di vedere qualche like su uno dei suoi post di Facebook o Instagram. Ma chi è veramente Emanuel Mian? Emanuel non è un semplice youtuber, tantomeno un Influencer o qualcosa di questo genere. Mian, il Dottor Mian, è innanzitutto uno psicologo, oltre ad essere un docente e ricercatore. La sua specializzazione? Piscoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale. Mian vuole differenziarsi dagli altri psicologi riportando la psicologia su un piano differente, quello più diretto dei Social network e del dialogo aperto con le persone – quante più possibile. Dopo il dottorato in Neuroscienze e Scienze cognitive ha iniziato una lunga carriera nel campo dei disturbi del comportamento alimentare, occupandosi in particolare di ricerca nel campo del dismorfismo corporeo. E’ psicologo referente allo Zucchi di Monza e responsabile di Emotifood.  Ha insegnato anche tecniche di comunicazione medico-paziente a Pavia: uno psicologo dalle mille sfaccettature, insomma. Una personalità senza dubbio eccentrica, che stupisce e rapisce con i suoi video non convenzionali e la sua psicologia a passi di social.
 

MindFoodNess: alimentazione e pensiero consapevole

 
Emanuel Mian con il suo MindFoodNess, l’audiobook acquistabile sul sito Audible, vuole ridare ai propri ascoltatori e followers la possibilità di riprendere il controllo del proprio corpo e dei propri pensieri, andando a disinserire quello che è il proprio “pilota automatico” che talvolta sembra prendere possesso della nostra mente. L’obiettivo è essere consapevoli, riscoprire serenità e benessere attraverso un approccio consapevole all’alimentazione ma non solo, anche e soprattutto ai propri processi mentali. Proprio da qui parte il concetto di mind-food-ness, un po’ mindfullness, filosofia Buddhista per eliminare l’ansia riacquistando il controllo del proprio pensiero, e un po’ mindful eating ossia alimentazione consapevole.