Aprile 24, 2025

 

Download Innovation IT Festival | 8 – 9 settembre 2018 Bergamo

Sorint.lab, azienda bergamasca leader nella Digital Transformation, in
collaborazione con il Comune di Bergamo, presenta la prima edizione di Download Innovation, il Festival dell’innovazione IT in programma sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 nella suggestiva cornice del Lazzaretto di Bergamo.
Download Innovation è un happening dell’innovazione, delle opportunità e del domani, fuori dai formalismi e dall’accademico, d’ispirazione per le nuove generazioni.
Una manifestazione che coinvolge le eccellenze dell’universo IT e dell’innovazione in un confronto sulle ultime tendenze e tecnologie del mondo digitale: Bergamo diventa punto d’incontro tra professionisti dell’IT, geeks, nerds, startuppers e creativi per fare network, sviluppare idee e progetti ed individuare nuove soluzioni alle sfide del futuro.
Due giorni di innovazione e tecnologia, gratuiti ed aperti al pubblico, con oltre 30 sessioni tecniche di altissimo livello dedicate ai professionisti dell’IT (K8S, microservices, AI, Machine Learning, IoT, docker, cloud, SRE, DevOps), un Hackathon di 24 ore di sviluppo non stop, workshops, numerosi digital events (gaming, simulatori, coding), startuppers, drone experience, techteathre e performance.
Oltre alle numerose attività formative e all’esposizione di progetti innovativi, è presente una ricca proposta di laboratori di coding e di lingua inglese, eventi culturali, musicali, d’intrattenimento, food e svago per famiglie e bambini.
Download Innovation è anche occasione di incontro con le scuole del territorio chiamate a partecipare al “Premio GFMarilli”, un concorso che offre la possibilità agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori e dei Licei di Scienze Applicate della provincia di Bergamo di partecipare all’evento presentando progetti sui temi dell’Information Technology, sviluppati nel corso dell’anno scolastico 2017-18.
Il concorso è a partecipazione gratuita, sono ammessi gruppi o singoli studenti del triennio e sono previste due categorie:
– miglior tesina/progetto per gli studenti delle classi 5° (in premio una borsa di studio del valore di 800 euro come contributo al percorso formativo);
– miglior progetto di gruppo rivolto alle classi 3° e 4° (in premio un’esperienza formativa di una settimana all’estero presso una delle sedi europee del gruppo Sorint.lab).
La premiazione, sabato 8 settembre 2018 nell’ambito del Festival “Download-Innovation”.
Il Premio GFMarilli è dedicato alla memoria del fondatore di Sorint.lab.
Sorint.lab è un’azienda bergamasca leader nella Digital Transformation che opera da più di 30 anni a livello internazionale (Madrid, Londra, Francoforte, Parigi, Boston e San Diego) ed occupa oggi oltre 700 persone. In questi anni Sorint.lab ha ottenuto grandi risultati diventando uno dei maggiori System Integrator e sviluppatore di Software Open Source, offrendo soluzioni di sviluppo e servizi IT a prestigiose aziende italiane ed internazionali.
Luca Pedrazzini, Direttore Generale Sorint: “Download Innovation è un omaggio alla città di Bergamo e ai suoi cittadini. Nasce dal desiderio di restituire al territorio le competenze e le esperienze di Sorint.lab, fondata da Gianfranco Marilli più di 30 anni fa, con grande visione, coraggio e illuminata fiducia nei giovani e oggi player internazionale, in Europa e negli Usa, nel mondo della tecnologia e dell’innovazione. Download è un festival dedicato ai professionisti dell’IT, ma anche agli appassionati di Innovazione, agli studenti e alle famiglie, per confrontarsi sulle ultime tendenze tecnologiche, condividere esperienze, creare opportunità e nuove idee, collaborare a progetti comuni e offrire possibilità di confronto e crescita.”
Giacomo Angeloni, Assessore all’Innovazione del Comune di Bergamo: “Tanto lavoro è stato fatto nella nostra città in questi anni in termini di innovazione, tanto è vero che Bergamo figura tra le più importanti smart cities del nostro Paese, in graduatoria dietro solo alle più grandi città italiane. A tale risultato hanno concorso gli sforzi del Comune di Bergamo, ma anche di tante realtà del nostro territorio, come appunto Sorint.lab, territorio che non si è fatto cogliere impreparato di fronte alle  sfide che gli scenari globali impongono. Organizzare in città il Festival è ulteriore segno della crescita della nostra comunità, nella quale tantissimi sono gli appassionati e i competenti in tema di tecnologia e innovazione.”
Il programma della manifestazione sarà disponibile dalla metà di luglio sul sito download-event.io e sull’App Download Innovation.
Il regolamento del concorso “Premio GFMarilli” è on line nella sezione School Contest
Facebook: download innovation

Related Post