Quotidianamente si cerca di fare il meglio per gli altri, di porgere la nostra mano quando più ce n’è bisogno, di avere una parola gentile per chi ha una giornata brutta e di difendere i più fragili. Anche se a volte non ce ne accorgiamo, è facile fare delle azioni piccole che portano il sorriso. E cosa c’è di più contagioso di un sorriso? Niente! Per questo dobbiamo impegnarci di giorno in giorno a portare gioie e non dolori a chi ci circonda. Molti di noi fanno parte di associazioni benefiche o di volontariato per fare qualcosa di più concreto verso coloro che hanno bisogno di essere aiutati. Passare il proprio tempo a lottare per le giuste cause è una scelta coraggiosa e valorosa. Non tutti, però hanno il tempo per dedicarsi a ciò, anche chi può vorrebbe farlo a volte si vede limitato dagli orari di lavoro e dalle necessità che a volte vengono prima. Ma ci sono altri modi per sostenere le società che fanno del bene, come donare il proprio 5 x mille. Ma a chi donare il 5 per mille? E come fare a donarlo? Facciamo un po’ di chiarezza.
Che cos’è il 5 x 1000
Il 5 per mille è una quota dell’imposta IRPEF, che è ripartita dallo Stato ad enti che svolgono attività benefiche o ricerca scientifica. La donazione è a scapito del cittadino, che sceglierà l’associazione a se più moralmente vicina a scelta tra: sostegno di volontariato ed organizzazioni no profit, finanziamento della ricerca sanitaria, finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università, sostegno delle attività sociali svolte dal comune, sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche.
A chi Donare il 5 x mille?
La scelta del destinatario del proprio cinque per mille non è facile, spesso perché non si è chiaro a quali sono le associazioni alle quali si può donare. Ma trovare quella giusta, seguendo questi passi è meno complicato: la prima cosa da fare è scegliere la categoria delle associazioni alle quali si vorrebbe donare: se per esempio vogliamo far arrivare il nostro contributo alla nostra vecchia università, basterà andare sul sito di quest’ultima e seguire le istruzioni della sezione che si occupa del 5×1000. Ma se si cerca un suggerimento su qualche associazione a cui poter donare, basterà fare una veloce ricerca su internet: le opzioni saranno infinite e sicuramente ce ne sarà una che farà al caso vostro.
Come si Dona il 5×1000?
La scelta dell’associazione è quella più difficile. Infatti, una volta capito a chi si vuole donare, basterà completare, nella dichiarazione dei redditi i campi con i dati dell’associazione che si è scelta. I dati necessari sono, di solito, il nome dell’associazione e il suo codice fiscale. Dopo di che basterà inserire la scheda in una busta, chiuderla, scriverci sopra il proprio nome, cognome e codice fiscale e la scritta “destinazione cinque per mille IRPEF” e consegnarla ad un ufficio postale o sportello bancario.