Siamo in Egitto, epoca delle Piramidi – IV Dinastia. Regna il faraone Chefren e Djoser, un ragazzo di sedici anni, allievo del tempio di Ptha, il dio protettore di artisti ed architetti, lavora nel cantiere della Piramide. Djoser è un ragazzo speciale, nato in occasione speciale. Abbandonato ancora bambino sulle rive del Nilo, viene accolto ed allevato da Pthahotep, architetto reale, e da sua moglie Nsitaten. Anubi, la più inquietante delle divinità egizie, lo pone sotto la sua protezione. L’incontro del ragazzo con il “Signore del Mondo Nascosto”, ad altissimo impatto emotivo, avviene nei meandri della piramide di Cheope ed è destinato a cambiare il ragazzo ed a renderlo consapevole delle proprie eccezionali doti: Anubi gli permette perfino un viaggio nella DUAT, l’Aldilà egizio, lungo Foreste del Tempo, Paludi, Caverne e Labirinti frequentati da demoni, spiriti e anime defunte; un viaggoo che gli permetterà di incontrare anche Spiriti Eletti e Geni Protettori. La storia di Djoser si intreccia con le vicende di un popolo unico e straordinario: scene di vita quotidiana, tecniche di costruzione di immensi edifici, rivalità tra caste sacerdotali, ecc… Si affacciano su questi scenari e lungo un fiume brulicante di vita, personaggi come il principe Thaose, contestatore e ribelle, l’ufficiale Osorkon, giunto dal Delta con il suo falco, Mosè il Ratto, piccola e simpatica canaglia, Hetpher e Kabaef, grandi di magia e altri ancora. Tutti loro condurranno il lettore nei sotterranei di Templi e Piramidi, lo presenteranno alla corte del Faraone, lo faranno salire sulla Barca Reale o sedere alle fiamme di un bivacco… il tutto, però, attraverso una rigorosa ricostruzione storica e ripercorrendo le tappe del testo sacro egizio più famoso al mondo: “Il Papiro di Torino – Il Libro dei Morti degli Antichi Egizi”.
Si può cercare su Amazon al seguente link
https://www.amazon.it/Djoser-Scettro-Anubi-Maria-Pace/dp/1790222095/ref=asap_bc?ie=UTF8