Aprile 23, 2025

Dagli Stati Uniti alla Cina, Amplifon alla conquista dei mercati globali: l’intervista a Enrico Vita

Enrico Vita

Enrico Vita ha contribuito a consolidare il ruolo di Amplifon come leader globale nel settore dell’hearing care, con una strategia fortemente improntata all’internazionalizzazione: gli elementi più rilevanti dell’intervista al CEO del Gruppo pubblicata su “Repubblica”.

Enrico Vita

Enrico Vita: Amplifon dall’Italia al mondo, merito di una visione globale

Come ha fatto Amplifon, il Gruppo fondato a Milano e oggi leader mondiale nelle soluzioni per la cura dell’udito, ad arrivare a generare circa l’85% dei ricavi all’estero? A rispondere a questa domanda è Enrico Vita, alla guida della società dal 2015. “Quando ho assunto le deleghe nel 2015 – racconta il CEO – Amplifon era più piccola, ma aveva già una strategia e un dna forte, votato all’internazionalizzazione. In azienda è sempre stato chiaro che il campo di gioco non era solo l’Italia o l’Europa, dove tutto è iniziato, ma una scala mondiale”. Il manager prosegue sottolineando come l’ambizione di voler essere protagonista in un palcoscenico globale sia sempre stata parte del Gruppo, che ha avuto “il coraggio e la visione di puntare su geografie nuove, ad alto potenziale di crescita, anche in anni e in momenti di mercato più complessi”. I primi investimenti negli USA, ad esempio, risalgono alla fine degli anni ’90, in un periodo in cui questo tipo di percorso non era poi tanto scontato.

Enrico Vita: le acquisizioni strategiche nel mercato cinese

Negli Stati Uniti, il CEO ritiene che ci sia ancora spazio per consolidare la propria leadership, nonostante sia il primo mercato per fatturato di Amplifon. “Vediamo ancora interessanti prospettive di crescita – afferma Enrico Vitacon la generazione dei baby boomers che progressivamente si avvicina all’età matura. Anche negli USA l’ambizione è raggiungere una scala e una quota di mercato a due cifre nel lungo termine, come quella che abbiamo in altre geografie strategiche”. Dopo aver conquistato la leadership in Australia, grazie a un’importante acquisizione, adesso il Gruppo guarda con determinazione a un altro Paese chiave: la Cina. “Abbiamo mosso i primi passi nel 2018, investendo con un approccio umile e selettivo, partendo da una jv con un partner locale, siglandone una seconda, e gradualmente ricomprando le quote dei nostri soci – evidenzia il manager – Non potendo conquistare un Paese che è grande come un continente, abbiamo selezionato solo determinate regioni, che consideriamo strategiche, dove il contesto economico e l’età anagrafica media offrivano interessanti opportunità”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *