Aprile 24, 2025

Ogni qual volta si accede ad un nuovo sito ci si imbatte nei cookie. Ovviamente non si tratta di gustosi biscotti online, bensì dei piccoli file che i siti lasciano sui computer dei navigatori che li visitano. Ma a cosa servono e perché sono importanti? Facciamo un po’ di chiarezza.

Cosa sono i cookie

Per chi non lo sapesse, i cookie non sono altro che dei piccoli file lasciati dai siti sui computer dei navigatori che li visitano in modo tale da poterli poi leggere nel corso delle visite successive dallo stesso computer.

Come dichiarato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si tratta di:

“Stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando”.

Viste queste premesse, quindi, è facile intuire l’importanza dei cookie. Questi permettono ai siti di conoscere cosa desiderano i vari utenti. A tal fine il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha emanato un regolamento per “l’Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, comunemente conosciuto come Cookie Law.

Quest’ultima stabilisce le regole che i vari siti web devono rispettare in modo tale che gli utenti siano en consapevoli di come e per quale motivo vengano utilizzati i dati memorizzati tramite cookie.

L’importanza dei cookie

Dovete sapere che, grazie a dei semplici cookie, i siti riescono a sapere chi siamo e cosa ci piace. Vi siete mai chiesi come fa, ad esempio, un sito di e-commerce su cui non si è registrati, a sapere cosa avete messo sul carrello? Oppure come fa Facebook a riconoscervi su qualsiasi sito visitate? Ebbene in tutti questi casi la risposta è fornita proprio dai cookie.

Se avete un sito di commercio elettronico e volete migliorare le proprie performance, quindi, vi consigliamo di prestare attenzione all’utilizzo di cookie prestashop.

Prestashop è un software che permette di personalizzare il proprio e-commerce in modo facile veloce, gestendo con un unico programma i vari aspetti dal punto di vista sia di grafica che tecnici.

Grazie ai cookie, infatti, potrete sapere quali pagine ha visitato un navigatore, quali prodotti ha visto, cosa ha messo nel carrello e se ha scelto o meno di accettare i cookie.

Tutte informazioni estremamente importanti dal punto di vista del marketing e dell’aspetto promozionale.

Solo sapendo cosa desiderano gli utenti, infatti, potrete dare il via ad una campagna web ad hoc.

Come funziona questa forma di tracciamento?

Semplificando, si può dire che opera attraverso una sorta di codice a barre che rende riconoscibili il computer, non ovviamente voi nel senso stretto del termine, alle big companies, che possono pertanto utilizzarli per trovarvi ovunque navighiate.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *