New tools for strategy & innovation
L’associazione Creativi108 organizza un corso internazionale di Design Thinking nelle date 12-13 Febbraio 2016 a Bologna. Due giornate di formazione, incentrate sulle nuove metodologie di apprendimento cooperativo e creativo, a sostegno dell’innovazione.
Condotto da due esperti internazionali: PIOTR GAWEL & MAGDALENA JAKUBOWSKA
Il training, in lingua inglese, si svolgerà presso la sala conferenze del Campus Living Bononia, Via Sante Vincenzi, 49/51 40138 Bologna.
Ma cos’è il Design Thinking?
“Design thinking is a human-centered approach to innovation that draws from the designer’s toolkit to integrate the needs of people, the possibilities of technology, and the requirements for business success.” —Tim Brown
Tim Brown, fondatore della IDEO, considera il design thinking come il pilastro su cui basare la propria progettazione. Il “pensare design”, per Tim Brown, è il tentativo di compiere una rivoluzione ideativa che spinga a realizzare non soltanto oggetti belli, utili e proficui, ma di realizzare qualcosa di molto più grande: è il costruire attorno ad un oggetto un suo significato e una sua storia.
Il Design Thinking è un processo creativo focalizzato sull’ individuo (human-centered) e che permette di utilizzare le capacità che tutti noi abbiamo ma che spesso rimangono imprigionate dalle pratiche convenzionali di problem solving. Si basa sulla nostra capacità di essere intuitivi e di costruire idee che siano emotivamente significative e anche funzionali.
Per definire ancora meglio il Design Thinking è utile illustrare quali sono le fasi più importanti all’interno di questo processo:
- Identificazione del problema/obiettivo
- Identificazione del contesto
- Esplorazione e ricerca delle opportunità
- Ideazione, prototipazione, test e validazione
- Implementazione
Si tratta di un’opportunità unica e importante per accrescere maggiormente le proprie conoscenze e competenze all’interno di un contesto in continua evoluzione, dando la possibilità ad ogni partecipante di acquisire il metodo più efficace per migliorare e innovare il contesto in cui opera.
Rivolto a: manager, insegnanti, dirigenti e formatori.
Numero max. di partecipanti: 16
Tempi: 12 febbraio 2016 dalle 14,00 alle 18,00 e 13 febbraio dalle 9,00 alle 16,30 con pausa pranzo. Possibilità di pernottamento presso il Campus.
Per maggiori informazioni su costi e modalità di svolgimento del corso rivolto ai soci, è possibile visitare la pagina web: http://www.creativi108.it/social-innovation/training/