Come ridurre i consumi della caldaia: ecco alcuni consigli da non perdere!

Il periodo di crisi si fa sentire orma da tempo in tutta Italia ma attraverso questo sono tantissime le famiglie che in un modo o nell’altro riescono ad ingegnarsi per trovare la migliore soluzione per riuscire a risparmiare sulle bollette della luce e del gas, soprattutto con l’arrivo dell’inverno e quindi dei mesi freddi e bui. Ma come si può ridurre i consumi della caldaia di casa? Di seguito alcuni interessanti consigli per riuscire a risparmiare qualche soldo sui riscaldamenti ed evitare di non accendere mai i termosifoni per paura della bolletta troppo salata.

La manutenzione è il primo passo!

Il primo consiglio è quello legato alla manutenzione della caldaia, qualunque tipologia essa sia; questo è necessario per non compromettere il suo corretto funzionamento e per garantire una lunga funzionalità nel tempo evitando quindi di doverla cambiare dopo pochissimi anni. L’impianto della caldaia si può controllare anche da soli, basta essere a conoscenza di tutto il suo funzionamento, in ogni caso è sempre meglio affidarsi a mani esperte contattando una ditta l’assistenza della caldaia e impianti a gas vari, onde evitare spiacevoli conseguenze.
Come seconda cosa, è bene cercare di sigillare nel migliore dei modi tutto ciò che potrebbe far entrare spifferi di vento utilizzando appositi strumenti, come ad esempio le guaine autoadesive per porte e finestre. E’ importante anche controllare periodicamente i tubi dell’impianto di riscaldamento per evitare inutili dispersioni di calore; questi infatti, se non ben isolati possono perdere una quantità molto elevata di calore, sarà necessario quindi utilizzare dei manicotti isolanti facilmente reperibili in commercio.
Un altro consiglio per ridurre i consumi della caldaia è quello di spurgare l’aria dai radiatori per consentire loro la massima efficienza; qui l’aria si deposita all’interno dei termosifoni impedendone il loro pieno riscaldamento comportando un inutile lavoro per la caldaia e un successivo spreco. Non abbiate paura di utilizzare i termosifoni, anzi, per limitare i consumi derivanti dalla caldaia regolare la temperatura sempre a 19 gradi! Questo perché un grado di temperatura in più aumenterebbe i consumi del 8% circa!

La scelta della caldaia

Se è arrivato il momento di cambiare la caldaia prendete in considerazione le tantissime soluzioni che consentono di avere una caldaia molto efficiente in grado di consumare molto di meno permettendo quindi un alleggerimento della bolletta del gas.
Tra le migliori troviamo la caldaia a condensazione: attraverso un rinnovata tecnologia, tale caldaia è in grado di sfruttare il calore dei fumi di scarico ottenendo di conseguenza un rendimento del 30% in più rispetto le classiche caldaie.