A breve vostro figlio farà la cresima, e dovrete organizzare tutto al meglio. Invitati, inviti, abiti, cerimonia, pranzo e soprattutto le bomboniere. Le bomboniere solidali per la cresima sono un gesto originale per rendere ancor più speciale questa giornata.
Come comporre una bomboniera solidale per la cresima
La bomboniera è un gesto molto gradevole da fare a tutti coloro che hanno reso unica la nostra giornata ma non solo. Grazie alle bomboniere solidali potrete fare un gradito regalo pure alle persone meno fortunate. Le varie Onlus mettono a disposizione portali in cui poter acquistare queste originali bomboniere da arricchire con prodotti che ricordano i progetti associativi. In questo modo avrete una bomboniera personalizzata e allo stesso tempo farete un gesto che tutti apprezzeranno. Per renderla ancor più originale è bene scegliere tutti i vari elementi della bomboniera. In questo modo la vostra bomboniera avrà un tocco unico e particolare.
Il cuore della bomboniera
Partiremo da ciò che preme di più acquistare, il porta confetti. Il porta confetti lo possiamo scegliere in diverse forme e materiali. Dalla carta alla plastica passando per il vetro, il pizzo e la stoffa. Scegliere quella che va il caso vostro sarà molto complicato vista la vastità di prodotti in commercio. Il vetro è preferibile se vogliamo dare un tocco creativo alla nostra bomboniera. Altrimenti potrete optare per semplici scatoline o sacchettini. Molto in voga sono anche le scatoline di legno come il compensato o piccoli bastoncini uniti tra loro. La scelta potrà essere fatta direttamente con il festeggiato che magari avrà già un’idea per la sua bomboniera ideale.
Come rendere la bomboniera unica con confetti e nastrini
In un secondo momento dovrete scegliere il nastrino e i confetti. Andare sul classico a volte potrebbe risultare noioso così potrete sbizzarrirvi con le tipologie e i colori dei nastrini per donare un look unico alla vostra bomboniera. Successivamente dovrete andare alla ricerca di confetti. Il consiglio rimane sempre quello di farvi aiutare dai vostri ragazzi. In questo modo li renderete partecipi della creazione di una bomboniera totalmente personale. I gusti dei confetti sono davvero molti, e pure le loro forme, dunque prima di sceglierli è bene assaggiarli e solo successivamente comprare lo stock che vi servirà per riempire le bomboniere.
Il bigliettino, per dare il tocco finale
In ultimo dovrete andare alla ricerca del bigliettino che vorrete dare assieme alla vostra bomboniera. Il bigliettino dovrà ricordare sia il nome e la data dei festeggiati ma anche il gesto di solidarietà che intendete fare con l’acquisto delle bomboniere solidali. Se vorrete regalare un ricordo a tutti gli invitati potrete scegliere tra i vari prodotti che le associazioni mettono a disposizione. Prodotti artigianali, locali o semplici oggetti che rimandano al loro operato. Ora che è tutto chiaro non vi rimane che mettervi all’opera per creare la composizione perfetta. Buon Lavoro!