CHECK UP ROMA PREVENZIONE DONNA DIAGNOSI E CURA

CHECK UP ROMA: presso il GRUPPO SANEM si svolge prevenzione, diagnosi e cura delle patologie  femminili dell’apparato urogenitale.
GRUPPO SANEM presso i propri ambulatori svolge una serie di CHECK UP ROMA.
Oltre ai CHECK UP ROMA vengono svolti anche una serie di progetti prevenzione.
Uno di questi è il PROGETTO DONNA :
il Progetto Donna nasce dall’esigenza di essere vicino alla donna nelle varie fasi della vita.
Attraverso i vari moduli di prevenzione, che è possibile effettuare presso il GRUPPO SANEM, si assicura una diagnosi precoce di specifiche malattie che colpiscono la donna.
Il Progetto Donna a sua volta si suddivide in base all’età della persona e quindi alle visite ed alle analisi che si svolgono.
Di quali visite ed esami si avvalgono i CHECK UP ROMA GRUPPO SANEM dedicate alle Donne ?
PAP TEST:
l’analisi non deve coincidere con il flusso mestruale né con i 3 giorni che lo precedono o lo seguono.
Prima dell’esame è necessario non aver avuto rapporti sessuali e non aver eseguito lavande interne o usato farmaci per via vaginale nei 3 giorni precedenti l’esame.
ECOGRAFIA PELVICA:
ha una durata di circa 15 minuti, è indolore ed innocua.
E’ preferibile eseguirla immediatamente al termine della mestruazione.
ECOGRAFIA MAMMARIA:
Può essere effettuata in qualsiasi fase del ciclo mestruale, non è un esame alternativo alla mammografia, ma complementare, perché fornisce informazioni diverse.
MAMMOGRAFIA:
molto importante per la prevenzione viene prescritta generalmente dopo i 40 anni.
E’ un esame radiologico che consente lo studio accurato delle mammelle.
MOC DEXA:
utile per diagnosticare le malattie in cui vi è una riduzione della densità minerale ossea, permettendo ad esempio di fare una diagnosi precoce di osteoporosi prima che avvengano le fratture.
CHECK UP ROMA GRUPPO SANEM anche per Prevenzione Incontinenza Urinaria.
In questo tipo di CHECK UP si effettua una visita valutativa del pavimento pelvico uro ginecologico, la ginnastica del pavimento pelvico ed una valutazione a fine trattamento.
infatti la riabilitazione del pavimento pelvico può essere definita come l’insieme di tecniche di tipo conservativo (no chirurgia, no farmaci)( che hanno come obiettivo la correzione di molteplici disfunzioni.
Scegli il CHECK UP più adatto a te.
www.grupposanem.eu