ESG89 Group —> home.esg89group.it
http://www.esg89group.it/borsa-e-pmi-quando-la-quotazione-apre-la-strada-allinnovazione/
Crescita e capitali sono due concetti che vanno ovviamente a braccetto in merito a qualsiasi attività imprenditoriale, dalla più piccola azienda alla multinazionale.
La questione della liquidità, oggi più che mai, pone una serie di interrogativi e di quesiti in merito non solo al reperimento delle risorse finanziare, ma anche in relazione alla loro gestione alla loro messa a frutto.
In questo momento di difficoltà e scarsità di risorse finanziare, tuttavia, è proprio sulle PMI che grava il peso maggiore della crisi economica, ed è a queste realtà che lo sforzo collettivo di governo e degli stakeholder del panorama della finanza deve rivolgersi.
Sebbene per le realtà imprenditoriali italiane minori la questione dell’apertura al capitale di rischio sia stata sempre spinosa da affrontare, complice anche una reticenza di base che appartiene ancora alla maggior parte degli imprenditori di vecchio stampo, è proprio sul campo delle quotazioni che si gioca la sfida della crescita e della sopravvivenza della piccola e media industria italiana.
Acquisire capitale mediante la quotazione è un sistema che fornisce risorse immediate da poter investire in innovazione e internazionalizzazione, in particolar modo laddove il capitale finanziario derivante dalla mera attività aziendale non consente all’azienda stessa di svilupparsi in base ai ritmi richiesti dal mercato. È su questa direzione che si sta muovendo Elite, iniziativa creata e promossa da Borsa Italiana per fornire alle aziende italiane d’eccellenza gli strumenti teorici e pratici per aprirsi al mondo delle quotazioni e trovare la loro via per la crescita.
Per fare questo, tuttavia, non può mancare il supporto del governo che, come sottolineato da Andrea Sironi, presidente di Borsa Italiana, deve muoversi necessariamente verso una defiscalizzazione dei costi di quotazione, verso la messa a disposizioni di incentivi per le imprese che intendono quotarsi e verso una riduzione della burocrazia. Un sostegno globale che abbraccia non solo la tematica finanziaria ma anche quella dell’apertura a forme di condivisione dell’impegno economico all’interno di un’azienda, che si traduce poi nell’impegno verso il raggiungimento di obiettivi comuni e condivisi.
ESG89 Group —> home.esg89group.it
Conoscere. Comunicare. Crescere. #Esg89Group