Aprile 23, 2025

Bora nera non è solo un giallo, è anche una città: Trieste che con la sua anima e la sua storia, tinge di mitteleuropeo le pagine del giallo. Trieste con la sua “Madonna Bora”, che tanto i triestini amano ma che li fa ammattire, e Piazza dell’Unità che sembra abbracciare chi arriva dal mare, mostrando inciso nel suo DNA lo spirito d’accoglienza e accettazione degli stranieri.  

Il libro

Il ritrovamento del cadavere di un uomo senza testa nel parco di S. Giusto è la perfida accoglienza che la città riserva al commissario De Stefano, da poco insediatosi alla Questura di Trieste. La vittima, Giuseppe Milan, è un impiegato di un notissimo studio legale triestino. Unico indizio, un foglio bianco su cui è riportato un nome, George Morgan. Ma la scia di sangue è solo all’inizio. Ben presto, il commissario De Stefano si ritrova con una serie di delitti e nessun movente. Unico comune denominatore, un fantomatico George Morgan.

Quale è il legame che unisce i delitti? E chi è George Morgan, l’assassino senza volto?

Parlano di Bora nera:

“Una pillola in giallo”.  Messaggero Veneto,  30 marzo 2020.

Perché una persona psicologicamente sana si trasforma in un assassino? Cosa scatta in lui? Quale molla interiore scatena una tale spietatezza e brutalità da tramutare una persona nel peggior criminale? È questa la domanda che ogni buon giallo, thriller e noir deve tenere sempre presente e a cui l’autore in Bora nera risponde…”. Les Fleurs du Mal di Alessandra Micheli, 10 aprile 2020.

 “…Trieste è, a tutti gli effetti, una protagonista del romanzo, infatti l’autore la descrive minuziosamente, ci parla dei suoi luoghi più caratteristici, delle sue usanze, dei suoi bar e dei suoi ristoranti storici, della bora e delle sensazioni che quella terra suscita nei protagonisti”. Un libro di emozioni, 4 maggio 2020.

Salvo Bilardello è un chimico prestato alla scrittura. Autore di diversi articoli di divulgazione scientifica e amante di gialli e thriller. Adora Maigret, Mankell, Agatha Christie. Il suo primo romanzo, Bora nera, è edito da Maratta Edizioni – Pomezia (Rm).

Contatti: Mail: salvobilardelloautore@gmail.com

FB: www.facebook.com/pg/Bora-nera-104786057768326

Maratta Edizioni: www.marattaedizioni.com

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *