Termoli, 3 settembre 2015
Già al centro di una dura battaglia contro i costi di disattivazione, la disdetta è tornata protagonista delle valutazioni preliminari dei legali di Bastabollette, che hanno voluto vederci chiaro riguardo la produzione di asimmetrie nei contratti telefonici. Le prime riflessioni, già pubblicate sul sito web dell’Associazione di Tutela dei Consumatori BastaBollette, hanno messo in evidenza una serie di incongruenze tra modalità di attivazione e canali preposti alla disdetta.
Dalle valutazioni effettuate da BastaBollette, è emerso che molte Società di telecomunicazioni offrono canali di attivazione all’avanguardia, andando incontro agli utenti in maniera piuttosto efficace. In ambito disattivazione, invece, la situazione precipita. Nell’ultimo studio, condotto su TIM e Fastweb, gli esperti in forze a Bastabollette hanno sottolineato come le telco tendano a rimanere ancorate all’ormai obsoleta raccomandata A/R, unico canale valido per richiedere la cessazione del servizio.
Una pratica scomoda e onerosa per gli utenti, che non solo devono far fronte a una spesa significativa per la produzione di documenti, ma anche attendere i tempi che il procedimento prevede sulle Condizioni Generali di Contratto approvate da ogni gestore. Più accettabili i tempi di TIM, che promette 15 giorni per la chiusura del contratto, mentre Fastweb prevede un massimo di 30 giorni per la cessazione del servizio. Tempi non sicuramente ristretti, se si considerano i periodi di fatturazione applicati dalle telco, che così “costringono” i propri clienti a pagare – almeno nelle più rosee previsioni – almeno una mensilità in più, prima di dare seguito alla disdetta. Una prassi antipatica, quella della disdetta con raccomandata A/R, che, se da un lato fa desistere gli utenti dal dare disdetta, dall’altro allontana tutti gli ex clienti dalle nuove attivazioni.
Per approfondimenti:
Disdetta TIM e Fastweb: ecco le difficoltà in fase di recesso
Contatti:
Michele Vitale
Associazione BastaBollette
via Ruffini, 29
Termoli (CB)
Tel. 0875.766088
Cell. 329.426.1062
Fax 0875.910.211
email: michele@bastabollette.it
www.bastabollette.it