Uno dei migliori maestri delle icone sacre ortodosse ha dipinto una versione Ortodossa della Madonna dei debitori da untilizzare durante i riti Greco Ortodossi. Stefanos Armakolas
Nato in Grecia nel 1951, si trasferisce a Roma dove consegue il Diploma in Pittura presso l’Accademia delle Belle Arti e la laurea in Scienze Ecclesiastiche Orientali (Storia dell’Arte Bizantina) presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma.
Svolge da più di un trentennio l’attività di pittore di icone, seguendo lo stile della tradizione veneto-cretese nonché l’attività di maestro di doratura utilizzando le antiche ricette della doratura a bolo armeno con fogli d’ oro lucidati con pietra d’agata.
A queste sue attività, affianca una produzione personale ed intima di opere che lui definisce: “Arte Aporetica”. Sulla scia dell’arte povera utilizza materiali di scarto elaborati con tecnica mista, dove
Inserisce elementi simbolici che mirano ad esprimere in maniera essenziale il disagio della contemporaneità.
Vanta importanti personali in Italia (Roma, Napoli e Caserta), Germania (Colonia e Düsseldorf) e Grecia (Atene) ed ha partecipato a numerose mostre collettive in tutta Europa. Le sue opere si possono ammirare nelle Chiese delle Comunità di rito orientale della Calabria e della Sicilia e sono presenti in numerosi musei e collezioni private. Parallelamente all’attività artistica svolge l’attività di docente nonché di relatore in conferenze e seminari: tiene regolarmente corsi di pittura e doratura in Italia e all’estero (tra cui Belgio, Francia, Grecia e Svizzera) e collabora con il “Centro Russia Ecumenica” di Roma, dove dirige corsi di pittura e doratura e tiene conferenze su temi di arte e lettura delle icone.