Si chiama VAFFA la nuova opera di HYPNOS. Una nuova opera Digitale e’ stata eseguita dal maestro Hypnos artista che della provocazione ha fatto missione.L’opera sta per essere eseguita fisicamente con la tecnica di Mimmo Rotella( grande artista Calabrese degli anni 70.) Che incollava su tela e su legno le locandine dei film.In questa provocazione l’artista esplora il tema del debito pubblico affermando in una nota: bisogna chiarire che cosa vuol dire truffa del debito pubblico. Con questa terminologia ci si riferisce a una particolare teoria secondo cui l’aumento del debito italiano, ma anche europeo, non sarebbe giustificabile tramite le “scuse” fornite dai governi nazionali.
Insomma , se fino ad ora ci è stato raccontato che l’ascesa vertiginosa del debito pubblico è stata causata dagli stessi Paesi che hanno vissuto per anni oltre le loro concrete potenzialità, la realtà dei fatti potrebbe risultare ben diversa. È qui che entra in gioco la cosiddetta truffa del debito pubblico.
Secondo la teoria citata, noi italiani, ma anche noi europei in generale, siamo stati accusati di aver vissuto sprecando risorse al di fuori delle nostre reali possibilità economiche. Il nostro vivere da “spendaccioni” ha portato il debito ad aumentare sempre di più fino a toccare i 2.443,5 miliardi di euro a gennaio scorso (+34,2 miliardi rispetto a dicembre 2019).
La colpa è nostra se l’Italia è ripetutamente salita sul podio dei Paesi con il debito pubblico più alto al mondo. La colpa è ancora nostra se il rapporto tra debito e prodotto interno lordo è sempre tra i più alti in ottica internazionale. Ma è davvero così oppure non siamo soltanto noi la causa della crescita del debito?.Sogno (conclude l’artista )una bella moneta digitale che si chiami VAFFA per tagliare con secoli di inganni e carta straccia ( il debito pubblico).