Aprile 24, 2025
  1. Presto in circolazione un token ispirato a Dante che aumenta l’equilibrio psicofisico di chi lo indossa. Fu Dante l’ultimo scrittore Cristiano che mando’ all’inferno gli usurai.Nei 700 anni dalla sua morte sta per essere immesso nel mondo delle monete virtuali un token ( denominato Dantescoin) per una serie limitata a un milione di pezzi.L’ operazione serve a tokenizzare uno stacco di affresco di Puccio Capanna ( pittore minore allievo di Giotto) che ritrae un Dante giovinetto e di bell’aspetto ben lontano dal volto arcigno e cupo che la storia ci tramanda.La proprietaria dell’opera mettera’ in vendita 490 mila token che non saranno solo virtuali ma anche fisici cioe’ rappresentati da un oggetto che rappresenta la vera moneta esente da usura e portatrice di benessere anche fisico.Questo token che avra’ impressa l’immagine de giovane Dante di puccio Capanna Sara’ un vero e proprio armonizzatore psicofisico a base di schiungite un minerale russo che da centinaia di anni e’ conosciuto per le sue proprieta’ Inoltre sembra che questa pietra trasmuti tutto ciò che non è conforme alla Vita mediante un fenomeno di adsorbimento, da non confondersi con l’assorbimento. La parola adsorbimento, secondo il dizionario Larousse, è definita come il fenomeno per il quale dei solidi pulverulenti o porosi o delle soluzioni, trattengono sulla loro superficie delle molecole o ioni in fase gassosa o liquida.
    In generale, la shungite è una specie di buco nero che catalizza, filtra e restituisce la condizione naturale, che si parli di cose fisiche o di energie: ecco come funziona questo misterioso Carbonio-60. In effetti, non importa come, l’importante è che funzioni bene. Un altro aspetto veramente favoloso è che questa pietra non si deve mai ricaricare e non ha bisogno di nessuna purificazione!.E per concludere oltre alla salute’ il valore di questa moneta armonizzate aumentera’ con la sua diffusione riportando tutti in quel campo morfogenetico che vede la nascita delle prime forme di vita accanto a questa pietra chiamata dai russi pietra della vita.Si prevede che in poco tempo questo prodotto raggiungera’ quotazioni stellari grazie al sostegno dello spirito di Dante.La “tokenizzazione” è la nuova frontiera della cartolarizzazione, ma in versione digitale: è infatti una modalità di conversione di diritti (tipicamente, la proprietà) relativi a un asset (può essere un magazzino di formaggi come pure un brevetto industriale) in “gettoni digitali”, altamente frazionati e iscritti in modo inalterabile in una “blockchain” (un registro digitale condiviso e accessibile sul web).
    Frazionamento e inalterabilità sono certamente essenziali: quanto al primo, alcuni investimenti hanno barriere all’ingresso troppo elevate per il comune risparmiatore (che si tratti di un palazzo in centro a Milano piuttosto che di una startup altamente innovativa), e il frazionamento della partecipazione al progetto riduce drasticamente sia la soglia d’accesso che il relativo rischio.
    Quanto alla seconda, la funzione di garanzia svolta dalla blockchain sta aprendo vasti orizzonti in campi finora impensabili (si consideri che è stata utilizzata anche dall’Onu per controllare la distribuzione di aiuti umanitari a un campo profughi siriano in Giordania).
    Tutto questo può avere un effetto dirompente nel mondo delle opere d’arte: frazionamento significa poter investire in beni che, fino ad oggi, erano inaccessibili ai più, e garanzia significa un’attestazione attendibile di provenienza dell’opera e della sua “carriera espositiva”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *