GOTICO E MEDIOEVO “CONTEMPORANEI”: ANNAMARIA GRANDI IN MOSTRA AD ARTEINRETE, ALL’ORATORIO DELLA PASSIONE DI MILANO
Oggetti d’arte e di design di Anna Maria Grandi nella mostra
ARTEINRETE organizzata da Jelmoni Studio.
All’oratorio della Passione di Milano, dal 13 al 19 gennaio 2015.
Milano_13 gennaio 2015 – Oggetti di design come opere d’arte, che rievocano le atmosfere del nostro Medioevo, sperimentando ardite commistioni di materiali: questo, in poche parole, lo stile di Anna Maria Grandi, artista e designer pavese, che si può apprezzare nella mostra ARTEINRETE, allestita nella splendida cornice dell’Oratorio della Passione di Milano dal 13 al 19 gennaio 2015.
Un’esposizione, che come dice il titolo stesso – ARTEINRETE – mette in relazione artisti e designer con spirito creativo differente, in un accostamento che esalta la peculiarità di ognuno e fa scoprire similitudini e vicinanze inattese.
Un contesto in cui Anna Maria Grandi porta il proprio contributo di artista/designer con opere d’arte che sono, anche e prima di tutto, oggetti da vivere: dagli arredi ai gioielli.
La ricerca continua nella scelta dei materiali, l’attenzione per la loro elaborazione e il loro accostamento, fanno di questi oggetti dei pezzi unici, da cui traspare tutto lo spirito del Medioevo – tra sfarzo gotico, essenzialità romanica e amore per i metalli e le pietre preziose – costante ispirazione nelle scelte di Anna Maria Grandi.
Gli oggetti d’arredo ci trasportano nel mondo dell’arte e della letteratura del Trecento: le Gotiche, sedie dalle linee essenziali, dove gli schienali sottili svettano verso l’alto come le guglie del Gotico Fiorito, la sedia di Petrarca, che si ispira alla poltrona del grande poeta, conservata ad Arquà Petrarca.
I nomi dei gioielli rievocano le atmosfere di corte, il mondo dorato di dame e cavalieri: la Collana Tudor (la potente dinastia che regnò in Inghilterra nel XV secolo), la Reconquista, dove il ferro grezzo contrasta con l’oro e il rosso acceso del corallo (realizzato in collaborazione con Momina Gioielli di Pavia), il Collare del Gotico Fiorito. Gioielli importanti, dove il metallo prezioso, battuto con cura, vibra al riflesso della luce e la scelta delle pietre dalle svariate cromie ricorda la ricchezza delle corone.
In mostra, oltre ad Anna Maria Grandi, le opere di Margherita Calzoni, Paola Brusa, Laura Len, Agnese Cabano, Shamanta Fermo, Brunella Rossi, Fiorentina Giannotta, Miriam Prato, Massimo Monteleone, Cristina Gandini, Domenico Ghin-Daniele Ghin-Giuditta Dessy, Bengt-Goran Karlsson, Luciano Iannucci, Mitsushige Nishiwaki, Rita Bassi.
La mostra, organizzata da Jelmoni Studio Gallery di Piacenza, vede anche l’importante contributo di Max Casaroli, che, in collaborazione con lo IED (Istituto Europeo di Design), presenta un progetto di video art.
INFORMAZIONI
ARTEINRETE
mostra di arte contemporanea
13-19 gennaio 2015
Oratorio della Passione, p.zza S. Ambrogio, 15 (Basilica di S. Ambrogio) Milano
Aperto tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00
Ingresso libero
Inaugurazione martedì 13 gennaio ore 18.00
Informazioni: 0382.21725
Anna Maria Grandi: www.annamariagrandidesigner.it