Aprile 26, 2025

I proprietari di tattoo studio conoscono benissimo l’importanza degli stencil per tatuaggi: grazie a questo strumento è possibile riportare sulla pelle le linee principali del disegno che si vuole tatuare. Sui fogli dello stencil per tatuaggi devono essere riportati solo i tratti più importanti, altrimenti, se i segni sono troppo ravvicinati tra loto, verranno trasferiti sulla cute troppe linee che creeranno un po’ di confusione.
 
Per creare gli stencil da tatuaggio ci sono varie alternative, ma attualmente la tecnica più utilizzata prevede l’utilizzo della carta ectografica. È possibile applicare il foglio sopra il disegno che si vuole tatuare e con una penna a punta fine o una matita copiativa (sono disponibili anche prodotti creati appositamente per questo uso) si ricalcano i tratti che si intende riportare sullo stencil per tatuaggio; a questo punto bisogna ritagliare il foglio, lasciando solo un minimo spazio intorno al disegno.

Riprodurre il disegno scelto dal cliente con gli stencil per tatuaggi

In alternativa è possibile creare degli stencil per tatuaggi utilizzando delle speciali stampanti termocopiatrici: in questo modo sarà più semplice riprodurre nel modo più fedele possibile il disegno richiesto dal cliente. Prima di applicare lo stencil per tatuaggi sulla pelle bisogna depilare e disinfettare la zona su cui il body artist andrà a lavorare.
 
Sulla pelle bisogna poi spalmare una piccola quantità di prodotti specifici per l’applicazione delle mascherine e solo in questo momento si può applicare lo stencil sulla cute, facendo molta attenzione. Dopo aver atteso qualche secondo si potrà rimuovere lo stencil, ma prima di iniziare a lavorarci bisognerà aspettare ancora alcuni minuti per lasciare che si asciughi del tutto.
 
A questo punto è possibile iniziare con il tatuaggio vero e proprio. Per preparare uno stencil per tatuaggi quindi occorre procurarsi diverso materiale, ovvero i fogli di carta ectografica, le matite, le penne o la stampante termocopiatrice, il prodotto per l’applicazione dello stencil sulla cute ed eventualmente il preparato che ne facilita la rimozione.

Related Post